SUBIACO – Ordinanza Comunale per la Campagna AIB2020

👨‍🚒 Campagna antincendio | Emessa nuova Ordinanza di prevenzione incendi per la stagione 2020

Emessa nuova Ordinanza del Sindaco avente ad oggetto la prevenzione incendi boschivi per la stagione estiva 2020. Con tale provvedimento, conforme a quanto disposto dal DPC – Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, vengono vietate tutte le azioni e le attività determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio, sino al 30 settembre prossimo.

Oltre ai divieti, l’Ordinanza cita anche disposizioni per gli Enti di gestione di infrastrutture e servizi, attività ad alto rischio esplosivo, fuochi pirotecnici e attività turistiche e ricettive a ridosso di aree urbane o boscate.

Viene richiamata, inoltre, l’Ordinanza n. 22 del 8/05/2020 che prevede l’obbligo di pulizia dei terreni incolti, fondi laterali alle strade, fosse, cunette, muri e fabbricati prospicienti aree pubbliche.

Sanzioni, oltre a quelle previste in caso di non ottemperanza dell’obbligo di pulizia, anche in caso di procurato incendio. L’innesco, sia esso doloso o colposo nel corso del periodo 15 giugno – 30 settembre, potrebbe portare ad una sanzione amministrativa fino a 500 euro.

Fondamentale il ruolo di tutti nell’avvistamento incendi. L’immediata segnalazione può salvare ettari di bosco e vegetazione. Basta chiamare il numero di emergenza unico 112, la Sala Operativa Protezione Civile 803 555, il Comando della Polizia Locale di Subiaco allo 0774 85145 o la Sala Operativa di Protezione Civile di Subiaco al numero 0774/523735.

Ordinanza completa disponibile in allegato al link di seguito https://bit.ly/31cU9i6

Campagna Antincendio Boschivo 2020

🔥CAMPAGNA ANTINCENDIO BOSCHIVO 2020🔥

In vista della stagione Estiva si informa che, dal 15 GIUGNO al 15 SETTEMBRE, cioè nel periodo di maggiore rischio incendio, è vietato:
Accendere fuochi per l’abbruciamento di stoppie e residui di vegetazione, compresi quelli delle utilizzazioni boschive:
1) Nei boschi, nei terreni cespugliati, nei pascoli, nei prati, nelle colture arboree da frutto e da legno, nei terreni abbandonati;
2) Nei bordi delle strade, di autostrade e ferrovie, nel raggio di meno di 100 metri dai boschi.

☎️Se avvisti un’incendio…CHIAMA!!!
Numero Unico per le Emergenze: 112
Sala Operativa Regionale: 803.555

ITALIA – Conferenza Stampa Pres. del Consiglio

🔴INFO POPOLAZIONE 🔴

‼️È IMPORTANTE RICORDARE CHE OGGI E’ 27 APRILE E AL 4 MAGGIO MANCA ANCORA UNA SETTIMANA

In ogni caso la “FASE 2” prevederà con DPCM IN VIGORE DAL 4 al 18 maggio, come descritto dal PREMIER GIUSEPPE CONTE in conferenza stampa:
– FASE DI CONVIVENZA CON IL VIRUS.
– OK LE VISITE AI PARENTI.
– MASCHERINE A PREZZO DI STATO.
– ARRIVANO LE SOGLIE SENTINELLA.
– DAL 18 MAGGIO RIAPERTURA COMMERCIO AL DETTAGLIO.
– DAL 1 GIUGNO SETTORE DELLA RISTORAZIONE e DELLA CURA DELLA PERSONA

✅ inizia la fase di convivenza con il virus. Nella fase 2 sarà fondamentale il comportamento responsabile di ciascuno, a partire dalle distanza di sicurezza di almeno 1 metro, comprese le relazioni familiari. Si osserverà costantemente l’andamento della curva dei contagi.

✅ Mascherine chirurgiche a 50 centesimi. Ordinanza governativa per calmierare il prezzo. Probabile esenzione IVA.

✅ Spostamenti dentro i confini regionali per comprovati motivi di salute, lavoro, necessità e per far visita a congiunti. Sempre con mascherine e senza assembramenti. NO RIUNIONI DI FAMIGLIA O ALTRI MOMENTI CONVIVIALI.

✅ Divieto di spostamento tra regioni, salvo che per esigenze lavorative o di salute, o per stato di necessità.

✅ Se con febbre a 37,5 gradi si è obbligati a restare a casa.

✅ Parchi aperti ma solo se si è in grado di garantire contingentamento, altrimenti chiusi.

✅ Attività sportiva da soli e con 2 metri di distanza, se motoria 1 metro.

✅ Consentiti gli allenamenti dei professionisti a porte chiuse e di discipline individuali.

✅ Cerimonie funebri. Massimo 15 persone e con utilizzo dispositivi e nel rispetto delle distanze di sicurezza.

✅ Bar e ristoranti: consentita attività di asporto, nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle misure di contenimento.

✅ Riapre il settore della manifattura e delle costruzioni, secondo protocollo e garanzia della sicurezza sul luogo di lavoro.

✅ Le Regioni devono comunicare quotidianamente i dati sul contagio al Ministero della Salute. Vi saranno Soglie Sentinella per attivare misure restrittive.

✅ Il 18 maggio probabile riapertura del commercio al dettaglio, anche musei e biblioteche e riavvio sport di squadra.

✅ Il 1 giugno probabile riapertura al dettaglio del settore della ristorazione e della cura della persona.

Restiamo TUTTI in attesa della pubblicazione UFFICIALE del DPCM.

SUBIACO – Installato Centro Tamponi COVID19

Covid-19, Centro Tamponi attivo presso l’Ospedale di Subiaco: è rivolto a personale sanitario e cittadini individuati dalla ASL

A seguito dell’istanza presentata alla ASL Roma 5 dal Sindaco, oggi è stato ufficialmente attivato il punto mobile per tamponi Covid-19 presso l’area esterna dell’Ospedale “Angelucci” di Subiaco.

Obiettivo del presidio mobile è quello di consentire un esame a coloro che il Dipartimento Prevenzione della ASL Roma 5 riterrà di dover sottoporre a tamponatura, riducendo così i tempi e gli spostamenti, considerando che il punto tamponi ad oggi più vicino è Giudonia.

Obiettivo è dunque quello di facilitare e agevolare la gestione delle fasi di tamponatura per tutti i casi individuati dalla ASL sull’intera Valle dell’Aniene, con modalità semplificata direttamente dal veicolo, senza necessità di accesso nelle tendostrutture predisposte.

Per il montaggio della struttura è intervenuta una nostra squadra attivata dal Centro Operativo Comunale di Subiaco e dall’Agenzia Regionale della Protezione Civile.

Auguri di Buona Pasqua

Tutti i volontari del Centro Radio Soccorso Sublacense augurano una Serena Pasqua.
Oggi unico giorno di riposo per i nostri volontari, sempre reperibili telefonicamente H24, da domani si riparte.